LA LAVANDA IN MONFERRATO

17/06/2023 - 31/07/2023

2 notti - 3 giorni
Experience

Descrizione attività

1 GIORNO Arrivo nel primo pomeriggio a Monastero Bormida, singolare borgo fra il Monferrato e le Langhe, che conserva il castello in basso ed il paese in alto, al contrario di tutti gli altri vicini. Visiteremo il maestoso castello trecentesco, che in origine era un monastero e la cui torre era un campanile e faremo un aperitivo in una delle sue bellissime sale. Dopo la visita, passeggiata per il piccolo borgo e sosta presso la famosa panchina gigante con lo schienale a forma di cuore, qui anche in versione più piccola vicino al ponte romanico. Trasferimento a Cessole, dove il Monferrato diventa  langa astigiana: faremo la cena e il pernottamento presso un Bio agriturismo immerso nella natura.

2 GIORNO Dopo la colazione in agriturismo, visita alla vicina erboristeria Negro di Cessole che ha visto la nascita del famoso rimedio “Toccasana”,grazie alle numerose erbe di cui è ricco il territorio circostante. Rientro nell'agriturismo per qualche momento libero e pranzo con sapori tipici delle Langhe. Nel pomeriggio, trasferimento al Parco Quarelli di Roccaverano, il suggestivo museo a cielo aperto di arte contemporanea, nel quale faremo una visita guidata con una naturopata esperta di erbe spontanee che qui, danno anche il caratteristico sapore alla Robiola di Roccaverano DOP. Al termine della visita ci trasferiremo in un bellissimo campo di lavanda nei pressi di un'azienda agricola specializzata nella produzione di zafferano. Nel campo di lavanda vivremo l'esperienza unica di un pic nic gourmet al tramonto. Rientro in agriturismo per il pernottamento.

3 GIORNO Dopo la colazione in agriturismo, partenza per il rientro e sosta ad Acqui Terme, città termale già conosciuta fin dai tempi dell'Antica Roma per le sue proprietà termali, ma la sua bellezza la si nota girando per le vie del centro, ricco di enoteche e botteghe che propongonoi vini e prodotti locali. Attraverso una piacevole passeggiata, si scopriranno i resti risalenti all'epoca romana, come le rovine dell'imponente acquedotto, fino al Museo Archeologico che racchiude un'importante collezione di reperti dalla più remota antichità fino alle soglie dell'epoca moderna. Altre tappe obbligatorie sono la Bollente, un'edicola marmorea, oggi simbolo della città, da cui sgorga acqua termale e curativa ad una temperatura di circa 75° C; la Cattedrale dell'Assunta che racchiude il capolavoro del pittore spagnolo Bartolomè Bermejo, il trittico della Madonna di Monserrat; Piazza Italia con la scenografica Fontana delle Ninfee, il maestoso Grand Hotel Nuove Terme e il suo Caffè avvolto da un’atmosfera Liberty che ancora oggi regala un'immagine al locale di come si presentava a fine Ottocento, oltre ad offrire aperitivi di classe con prodotti artigianali del territorio. Possibilità di pranzo con degustazione di vini presso l'Enoteca Regionale "Terme e Vino" (supplemento euro 15.00 a persona).

Tempo libero a disposizione e rientro. 

Prezzo

295.00 €
prezzo a persona La tariffa include: 2 notti di pernottamento con colazione in Agriturismo a Cessole 1 cena (4 antipasti - 1 primo - 1 secondo con contorno - 1 dolce - bevande escluse) visita al Castello di Monastero Bormida 1 pranzo in Agriturismo visita al Parco Quarelli 1 pic nic Gourmet assicurazione La tariffa non include: trasferimenti bevande in agriturismo assicurazione annullamento tutto quanto non incluso nella quota comprende
 

Per tariffe confidenziali e B2B contattare direttamente l'operatore che propone il pacchetto.
 

Informazioni

Organizzazione tecnica

MONFERRATO TRAVEL info@monferratotravel.it
Tel. 3755930100

Photo © Parco Quarelli

ln_comuni_interessati

Monastero Bormida, Acqui Terme

Indirizzo e contatti

Link
http://quarelli.it/